Se la tua è un’azienda soggetta a criticità di tipo ambientale, quali la gestione dei rifiuti o degli scarti di produzione, o piuttosto esigenze di tipo energetico e di contenimento dei consumi-sprechi di energia, cogli l’opportunità offerta da SDI, con l’Avviso 1/2018, per finanziare totalmente interventi di formazione mirata.
SDI presenta il nuovo Piano Formativo “InVE.R.D.E. INVEstire in Risorse e Direzioni Ecosostenibili” a valere sul nuovo “Avviso 1-2018” di Fondimpresa, per finanziare attività di formazione e consulenza sui temi correlati al settore Ambiente ed Energia.
Il progetto è pensato in particolare per aziende in cui le problematiche ambientali o gli adempimenti in tema di gestione dei rifiuti o piuttosto le problematiche di tipo energetico, hanno un impatto di rilievo, quali per esempio aziende manifatturiere o altre che erogano servizi specialistici.
Le principali chiavi di intervento del Piano Formativo sono le seguenti:
- Adeguamenti normativi e di settore
- Ottimizzazione delle tecniche e dei processi di lavoro in un’ottica ecosostenibile
- Miglioramento continuo e sistemi di gestione aziendali.
Questa la tipologia dei percorsi formativi e di supporto proposti e da personalizzare in funzione alle specifiche richieste di settore – azienda:
Tema 1 – ENERGIA
- Efficienza e risparmio energetico: audit energetico, analisi di fattibilità e business plan;
- Analisi delle opportunità finanziarie per il miglioramento dell’efficienza energetica nelle imprese di produzione;
- Adeguamenti normativi di settore in tema di energia.
Tema 2 – AMBIENTE
- Gestione e trattamento dei rifiuti: aspetti tecnici e normativi;
- ADR – Trasporto su strada di merci pericolose e rifiuti;
- Innovazione di prodotto e di processo in un’ottica green;
- Progettazione e redazione di un bilancio ambientale;
- Adeguamenti normativi di settore in tema di ambiente.
Tema 3 – CERTIFICAZIONI AZIENDALI
- La certificazione energetica secondo la norma ISO 50001;
- La certificazione ambientale di sistema: ISO 14001 e Regolamento EMAS;
- ISO 9001 Ed. 2015 e Sistemi di Gestione Integrati
- Qualità e certificazione delle Imprese secondo il DPR 43/2012 (F-Gas);
- Audit dei Modelli Organizzativi per la gestione e controllo delle tematiche ambientali, di energia, di sicurezza e di responsabilità sociale.
Hai tempo fino al 28 Febbraio 2018 per aderire al nuovo Piano Formativo “InVE.R.D.E.”!