• Soluzioni d’Impresa
  • Contatti

SdI – Soluzioni d'Impresa

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Piani Formativi
  • I Nostri Corsi
  • Clienti
  • Collabora con SDI
  • Contatti

“Sociale”: la certificazione organizzativa per fare innovazione in azienda

Giorgia Petrotta 29 Apr 2013 Certificazioni e gestione Commenti disabilitati su “Sociale”: la certificazione organizzativa per fare innovazione in azienda 1061 Views

Facebook linkedinWhatsAppt Email Print More

Piano formativo SOCIALEPer affiancare le aziende nei processi di innovazione e di ottenimento delle certificazioni, per il rafforzamento dei risultati a seguito del possesso del certificato, per formare i lavoratori a diventare protagonisti nei sistemi organizzativi aziendali, per tutti questi motivi, nasce il Piano formativo S.O.C.I.A.L.E. Sistemi Organizzativi Certificati per Imprese Avanzate e Lavoratori Eccellenti.

 S.O.C.I.A.L.E.  si rivolge alle imprese siciliane che vedono le certificazioni dei sistemi organizzativi non come una minaccia ma come un’opportunità.

Il progetto si caratterizza per una totale attenzione alle esigenze formative dei destinatari (aziende e lavoratori) e alla centralità dell’apprendimento su tematiche quali: ambiente, sicurezza, innovazione tecnologica e organizzativa, sviluppo organizzativo e controllo gestionale.

Si rivolge a lavoratori operanti in aziende siciliane aderenti a Fondimpresa. Promosso da Confindustria Sicilia insieme a CGIL, CISL e UIL regionali.

Ecco dei consigli per raggiungere il successo aziendale:

Puntate sulla potenzialità degli individui: la potenzialità, intesa come valore aggiunto, passa attraverso la crescita delle competenze dei lavoratori. Per avere una maggiore efficacia produttiva, puntate sui lavoratori: formateli e aggiornateli continuamente, rafforzerete così il ruolo ed il valore per loro e per l’azienda.

Adottate una cultura della qualità: fate in modo di avere il controllo su ogni processo produttivo, scegliendo sempre le persone giuste nel contesto giusto. Strutturate un percorso per tappe che porti al raggiungimento del vostro obiettivo e fatelo collaborando con i vostri dipendenti: vi aiuteranno a vedere il lavoro su diversi livelli e prospettive.

Spostate la vostra attenzione su tematiche di rilievo: ambiente, energia, sviluppo tecnologico, etica e sicurezza sul lavoro, sono tutte aeree di intervento aziendale che esercitano influenza non indifferente nella società globale attuale. Sviluppate e promuovete nei lavoratori azioni formative finalizzate all’acquisizione di conoscenze e abilità su questi contenuti, accrescerete il potenziale individuale e dell’impresa.

Certificate il vostro sistema organizzativo e i vostri prodotti: la certificazione dei sistemi organizzativi aziendali (come le ISO), riconosciuta a livello nazionale ed internazionale, costituisce la garanzia di controllo dei processi aziendali ed è pertanto un modo per riposizionarsi nel mercato. Attraverso la formazione, potete attivare un processo di crescità interna finalizzato allo sviluppo professionale e organizzativo. Per essere in continuo miglioramento focalizzatevi sulla gestione dei processiproduttivi e sull’erogazione dei vostri servizi.

Per le imprese siciliane che vogliono essere in linea con le tendenze sopra presentate, vi è l’opportunità di aderire al Piano formativo S.O.C.I.A.L.E.

Visita il nostro sito sul Piano formativo S.O.C.I.A.L.E. o contattaci. Troverai formazione finanziata efficace per raggiungere obiettivi di sviluppo per favorire la competitività aziendale e la qualità organizzativa certificata.

About Giorgia Petrotta

Giorgia Petrotta ha scritto 37 articoli in questo sito.

Sono in SDI da circa 10 anni ed ho la responsabilità dell'area progettazione piani formativi. Da Ingegnere Gestionale, ho inoltre maturato negli anni una esperienza importante nel project management ed internazionalizzazione. Sono il Responsabile del Servizio Gestione Qualità di SDI ed ho ricoperto questo ruolo, in ousourcing, anche per molti clienti SDI. Per i Clienti SDI: mi occupo della consulenza e formazione nelle aree internazionalizzazione e analisi dei costi industriali.

  • Leggi tutti gli articoli di Giorgia Petrotta →
  • Blog
2013-04-29
Giorgia Petrotta
Facebook linkedinWhatsAppt Email Print More

Authors

Posted by : Giorgia Petrotta
Sono in SDI da circa 10 anni ed ho la responsabilità dell'area progettazione piani formativi. Da Ingegnere Gestionale, ho inoltre maturato negli anni una esperienza importante nel project management ed internazionalizzazione. Sono il Responsabile del Servizio Gestione Qualità di SDI ed ho ricoperto questo ruolo, in ousourcing, anche per molti clienti SDI. Per i Clienti SDI: mi occupo della consulenza e formazione nelle aree internazionalizzazione e analisi dei costi industriali.
Previous Article :

SDI presente al meeting Expandere 2013

Next Article :

Innovation management solution: rinnovarsi per reagire alla crisi

Related Articles

Standard BRC: la garanzia per i prodotti alimentari e il suo appeal commerciale

Standard BRC: la garanzia per i prodotti alimentari e il suo appeal commerciale

Massimo Plescia 03 Lug 2013
La tracciabilità e la certificazione di filiera per la crescita del comparto vitivinicolo

La tracciabilità e la certificazione di filiera per la crescita del comparto vitivinicolo

Redazione 02 Lug 2013
«When you need to be sure». Costi della “non sicurezza” e rimedi, OHSAS 18001

«When you need to be sure». Costi della “non sicurezza” e rimedi, OHSAS 18001

Redazione 02 Lug 2013

Storie di Competenze

Notizie Generali

  • MiSE: 12 dicembre convocato incontro su Ilva in A.S.

  • Via libera dell’UE al progetto integrato sulle batterie di Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Polonia e Svezia

  • Alitalia: Giuseppe Leogrande commissario unico

  • L’11 dicembre al MiSE il tavolo sull’edilizia

  • Intelligenza Artificiale e Blockchain: riuniti i gruppi di esperti

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
Da 25 anni, contribuiamo alla crescita di aziende, imprenditori, dirigenti e dei loro team affiancandoli nello sviluppo di competenze manageriali capaci di creare valore all’interno dell’organizzazione. Per fare business bisogna essere business e maturare dunque abilità e capacità personali e professionali.

Follow us

Recent Posts

  • ITA ICE: missione di incoming di operatori internazionali dei settori: Agri/Foodtech, Green Economy ed Health/Biotech.

    09 Dic 2019
  • DA ICE: Missione di operatori con seminario, BtoB e visite nei settori della meccatronica e dell’ICT in Tunisia >> Le adesioni sono in scadenza il 6 dicembre! <<

    03 Dic 2019
  • Come un manager deve scegliere i propri collaboratori

    Come un manager deve scegliere i propri collaboratori

    28 Nov 2019
  • Dove vai se l’innovazione non la fai?

    Dove vai se l’innovazione non la fai?

    29 Ott 2019

Tag

Agroalimentare AIDP commercio elettronico comunicazione e collaborazione interna Consigli per imprenditori e manager customer care export management Marketing strategico Sicurezza sul lavoro sostenibilità start up d'impresa tecniche di vendita
© Copyright 2019, All Rights Reserved - Area Riservata - Privacy: termini e condizioni
Soluzioni d'Impresa srl
SDI utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza sul sito. Se continui la navigazione, autorizzi l’uso dei cookies. Accetto Termini di uso dei cookie Leggi di più
Privacy e Cookie Policy