Le aziende del vitivinicolo, che vogliono realizzare concreti passi avanti verso la sostenibilità e l’economia circolare, possono formare gratuitamente i dipendenti!
Informati con pochi clic
Partecipa all’evento on line in collaborazione con 
- 
Fase EC: Approvvigionamento di materie
 
Azioni formative:
- Introduzioni di principi di biodinamica nella gestione della coltivazione della vite.
 - Attività in campo/vigna, es corsi di potatura e tecniche di viticoltura; uso di prodotti chimici, pesticidi e protezione fitosanitaria;
 - Differenze tra vino biologico e biodinamico e certificazioni ambientali correlate…
 
- 
Fase EC: Produzione
 
Azioni formative:
- Interventi per la riduzione del consumo di risorse nel processo produttivo (efficientamento energetico)
 - Interventi per la riduzione dell’uso di sostanze chimiche nel processo produttivo
 - Interventi per la riduzione della produzione dei rifiuti derivanti dal processo di produzione
 - Interventi di gestione sostenibile del sito, delle attrezzature e impianti (manutenzioni e uso macchinari)
 - Soluzioni sostenibili per l’imballaggio
 - Revisione delle operazioni di produzione, trasformazione, conservazione e condizionamento dei prodotti vitivinicoli in una logica di sostenibilità
 - Soluzioni volte alla dematerializzazione del processo produttivo grazie alla digitalizzazione avanzate (tracciabilità, controllo di gestione, ERP, costi agricoli).
 
- 
Fase EC: Distribuzione/logistica
 
Azioni formative:
- Interventi per la riduzione dei tragitti
 - Organizzazione efficiente dei magazzini e gestione delle scorte per ridurre gli sprechi;
 
- 
Fase EC: Consumo/vendita
 
Azioni formative:
- Sviluppo di strategie di vendita che premiano comportamenti sostenibili da parte dei clienti
 
- 
Fase EC: Raccolta
 
Azioni formative:
- Interventi per il miglioramento delle operazioni di raccolta e deposito dei rifiuti aziendali
 - Immagazzinamento, conservazione e stoccaggio dei residui
 
- 
Fase EC: Recupero/riciclo
 
Azioni formative:
- Interventi volti a favorire il recupero e il riciclo dei rifiuti aziendali
 
Per informazioni
