Scalia Group è una squadra che ha come punte di diamante Giovanni Scalia, uno dei soci e presidente e Piero Scalia che ha la responsabilità della direzione commerciale dell’azienda. Pietro si occupa di portare il prodotto all’interno dei punti vendita e anche all’interno dell’online.  Per entrambi, seppur nel quadro di una azienda di famiglia, la gestione delle risorse umane è centrale. Perché ascoltare e confrontarsi sempre con chi lavora in azienda, è una cosa oggi determinante.

Percorso dell’azienda

L’azienda nasce nel 1886, partendo dal bisnonno, che ha avviato una fabbrica di scarpe per bambini, passando poi dal nonno, che ha iniziato a commercializzare pellami, fra le due guerre (epoca in cui vi era molta produzione anche nelle varie aree del sud), e poi ancora dai genitori, che hanno lavorato maggiormente invece sul mondo retail, aprendo negozi nel dopoguerra (periodo fertile per lo sviluppo di attività commerciali), fino ad arrivare ad oggi, dove l’azienda è giunta alla quarta generazione e con un altro cugino, anche lui socio, si prepara alla quinta. Scalia Group si muove su tutti i settori all’interno della catena del valore, soprattutto del mercato della pelletteria. Una  intuizione nel ’85, è stata quella di avere creato un centro assistenza di riparazione di tutte le aziende di valigeria con cui Scalia Group lavora o ha lavorato. Proprio recentemente, una grossa azienda ha deciso di proporre a Scalia Group un’intera linea ispirata al lavoro e a i gusti della madre di uno dei soci. Questo a sottolineare un rapporto che va oltre alla semplice collaborazione commerciale. Ad oggi, l’azienda gestisce diversi negozi, che hanno un format comune, svilluppa un canale di vendita online, che rappresenta, nella singola unità di business, il primo negozio col tasso di crescita più alto.

Il futuro

Oggi il commercio online rappresenta un settore in crescita, su cui è necessario puntare al fine di essere sempre più presenti nel mercato globale.

Questa è la visione del futuro di Scalia Group.

L’azienda, di fatto, lavora in quello che è il mercato della pelletteria. La mission che si pone è quella di essere il partner di eccellenza, in termini di competenze e di affidabilità, sia lato clienti che lato fornitori. Scalia Group cerca di lavorare in stretta sinergia, sia con i clienti che con i fornitori. L’azienda vuole favorire l’integrazione tra commercio virtuale e fisico in numerosi punti vendita, dove cerca di far vivere al cliente un’esperienza innovativa attraverso l’utilizzo di ipad, collegati direttamente alla vetrina online, ampliando così la gamma di prodotti disponibili al cliente e, di conseguenza, le possibilità di vendita. Tuttavia, tutto questo non va staccato dall’aspetto conservativo, che guarda al mantenimento della tradizione e alla cura del cliente nel post-vendita.

Per il raggiungimento di questo risultato è stato indispensabile acquisire competenze digitali
Oggi, oltre a metterle a frutto per i propri negozi, le mette a disposizione anche di altri colleghi. Ha diversificato il modello di business e fa consulenza sulle strategie di digital marketing, siti e-commerce, gestione profili social.  Questo perchè possiede queste competenze estremamente nuove, che tanti anni fa erano ovviamente inesistenti sul mercato.

Quindi oggi, le competenze sono una delle variabili di successo della Scalia Group. Non è solo competenza di prodotto ma anche trasversale e comportamentale. Tra gli ultimi corsi di formazione fatti, si cita quello sulla Customer experience;  cioè sul modo migliore per interagire nel punto vendita rispetto ai bisogni e alle esigenze del cliente.

Si dimostra così che chi investe costantemente sulle competenze, riesce a creare una macchina che va sempre più veloce. Ogni volta che viene completato un corso di formazione viene rilevato che, i collaboratori acquistano maggiore sicurezza nel momento in cui si presentano di fronte al cliente finale, ma fanno anche un lavoro diverso su loro stessi; escono più sicuri di se stessi, con qualcosa che va oltre l’aspetto legato esclusivamente al loro lavoro.

Un corso è un bel momento di confronto e di crescita personale per tutti.

In sintesi: Scalia Group è un’azienda concreta, nella quale ogni giorno a una o più persone vendiamo borse, valigie, portafogli, ombrelli e quant’altro.

Questo articolo trae spunto dall’intervista a Giovanni e Piero Scalia:

Clicca qui per la testimonianza diretta di Scalia Group

La storia di Scalia Group ti ha ispirato? Ci puoi contattare telefonicamente per approfondire le necessità di formazione per la Tua Azienda!