• Soluzioni d’Impresa
  • Contatti

SdI – Soluzioni d'Impresa

  • Home
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
  • Piani Formativi
  • I Nostri Corsi
  • Clienti
  • Collabora con SDI
  • Contatti

Addetto alla prevenzione Incendi – Rischio Alto (DM 10 Marzo 1998)

Corsi a Catalogo 11 Ott 2017 Sicurezza sul lavoro Commenti disabilitati su Addetto alla prevenzione Incendi – Rischio Alto (DM 10 Marzo 1998) 174 Views

Facebook linkedinWhatsAppt Email Print More

DESCRIZIONE DEL CORSO

Gli addetti antincendio nelle aziende sono i soggetti responsabili dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio di pronto soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza. Pertanto devono essere formati adeguatamente con istruzione teorica e pratica secondo i “contenuti minimi” previsti dall’Allegato IX del Decreto Ministeriale 10 marzo 1998.

OBIETTIVI

Obiettivo del corso è fornire le conoscenze necessarie a ricoprire l’incarico di addetto antincendio in aziende a RISCHIO ALTO, per l’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze. Le conoscenze trasmesse adempiono agli obblighi formativi del D.Lgs. 81/2008 e D.M. 10 marzo 1998.

La periodicità degli aggiornamenti della formazione degli addetti antincendio è triennale.

Obblighi e sanzioni per l’inadempimento

Si ricorda che la sanzione per l’inadempimento degli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui agli articoli 36 e 37 del D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) consiste nell’arresto da quattro a otto mesi del datore di lavoro/dirigente o nell’ammenda da 2.000 a 4.000 euro (violazione dell’articolo 18, comma 1, lettera l). Tali sanzioni si riferiscono a ciascun lavoratore interessato e quindi l’eventuale importo sanzionatorio va moltiplicato per il numero dei lavoratori non informati/formati/addestrati. Come previsto dal D.L. 76/13, dal 01/07/13 le sanzioni previste dal D. Lgs. 81/08 sono state aumentate del 9,6% e potranno subire successivi ulteriori aumenti sulla base di rivalutazione quinquennale effettuata dalla Direzione Generale per l’attività ispettiva del Ministero del Lavoro.

CHI PUO’ PARTECIPARE

Addetti antincendio di aziende a Rischio Alto

IL PROGRAMMA DEL CORSO

  • L’incendio e la prevenzione: principi sulla combustione e l’incendio, prodotti della combustione, le sostanze estinguenti, triangolo della combustione, le principali cause di un incendio, effetti dell’incendio sull’uomo, rischi alle persone in caso di incendio, divieti e limitazioni di esercizio, principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi;

    Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio: principali misure di protezione antincendio, attrezzature ed impianti di estinzione, procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme, procedure per l’evacuazione, chiamata dei soccorsi, rapporti con i vigili del fuoco;

    Esercitazioni: presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili, istruzioni sull’uso degli estintori portatili;

    Esercitazioni pratiche: presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi, presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale, esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;

    Ulteriori misure di Prevenzione incendi: vie di esodo, sistemi di allarme, segnaletica di sicurezza; illuminazione di emergenza.

CERTIFICAZIONI PREVISTE

Attestato di partecipazione al corso, valido su tutto il territorio nazionale e rilasciato ai sensi della normativa vigente e valido ai fini del conseguimento dell’attestato di idoneità tecnica previsto dall’articolo 3 della legge 609/96, rilasciato dai Comandi dei vigili del fuoco.

DURATA

16 ore

Data e Luogo

Il corso viene realizzato ad hoc per ogni singola impresa cliente. Si svolge presso la sede del cliente per limitare gli spostamenti dal posto di lavoro e per rendere più concreti i risultati della formazione.

Come finanziare questo corso

Richiedi Informazioni

About Corsi a Catalogo

Corsi a Catalogo ha scritto 94 articoli in questo sito.

  • Leggi tutti gli articoli di Corsi a Catalogo →
  • Blog
2017-10-11
Corsi a Catalogo
Facebook linkedinWhatsAppt Email Print More

Authors

Posted by : Corsi a Catalogo
Previous Article :

Walking come metodo di formazione esperenziale per quadri e manager

Next Article :

Perché l’agroalimentare italiano deve puntare sulla qualità per conquistare i mercati esteri

Related Articles

Addetto alla conduzione di Trattori a cingoli – Modulo Pratico

Addetto alla conduzione di Trattori a cingoli – Modulo Pratico

Corsi a Catalogo 10 Giu 2016
SL0590 – Addetto alla conduzione di Gru a Torre con rotazione in alto e in basso – Modulo Pratico

SL0590 – Addetto alla conduzione di Gru a Torre con rotazione in alto e in basso – Modulo Pratico

Corsi a Catalogo 09 Giu 2016
Formazione generale per lavoratori e preposti – Rischio Medio

Formazione generale per lavoratori e preposti – Rischio Medio

Corsi a Catalogo 27 Mag 2015

Storie di Competenze

Notizie Generali

  • 7 nuove missioni commerciali internazionali finanziate dall’UE nel 2020

  • Seminario Trade Policy – Palermo 19 dicembre 2019

  • CALL PER ESPRESSIONI DI INTERESSE MISSIONE AGROALIMENTARE BIO FOODEX JAPAN – MARZO 2021 Scadenza (31 gennaio 2020)

  • ITA ICE: missione di incoming di operatori internazionali dei settori: Agri/Foodtech, Green Economy ed Health/Biotech.

  • DA ICE: Missione di operatori con seminario, BtoB e visite nei settori della meccatronica e dell’ICT in Tunisia >> Le adesioni sono in scadenza il 6 dicembre! <<

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
Da 25 anni, contribuiamo alla crescita di aziende, imprenditori, dirigenti e dei loro team affiancandoli nello sviluppo di competenze manageriali capaci di creare valore all’interno dell’organizzazione. Per fare business bisogna essere business e maturare dunque abilità e capacità personali e professionali.

Follow us

Recent Posts

  • 7 nuove missioni commerciali internazionali finanziate dall’UE nel 2020

    11 Dic 2019
  • Seminario Trade Policy – Palermo 19 dicembre 2019

    11 Dic 2019
  • CALL PER ESPRESSIONI DI INTERESSE MISSIONE AGROALIMENTARE BIO FOODEX JAPAN – MARZO 2021 Scadenza (31 gennaio 2020)

    11 Dic 2019
  • ITA ICE: missione di incoming di operatori internazionali dei settori: Agri/Foodtech, Green Economy ed Health/Biotech.

    09 Dic 2019

Tag

Agroalimentare AIDP commercio elettronico comunicazione e collaborazione interna Consigli per imprenditori e manager customer care export management Marketing strategico Sicurezza sul lavoro sostenibilità start up d'impresa tecniche di vendita
© Copyright 2019, All Rights Reserved - Area Riservata - Privacy: termini e condizioni
Soluzioni d'Impresa srl
SDI utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza sul sito. Se continui la navigazione, autorizzi l’uso dei cookies. Accetto Termini di uso dei cookie Leggi di più
Privacy e Cookie Policy