Cosa prevede META.form?
- 180 ore di formazione;
- 66 aziende partecipanti
- 5 regioni Italiane coinvolte: Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia, Toscana e Veneto
- 277 lavoratori;
- 73 azioni formative.
Alcuni esempi di azioni formative:
QUALIFICAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI E DEI PRODOTTI
- Disegno tecnico industriale: progettazione e lettura
- Il controllo statistico di qualità in produzione
- Manutenzione efficiente e ricerca guasti
- Marcatura CE acciai e norma UNI EN 1090-1:2009
- Qualificazione del processo di saldatura
- Qualificazione del processo produttivo
- Qualità e performance del processo produttivo
- Strumenti e tecniche di miglioramento continuo
- Supply chain management
- Tecniche di diagnosi energetica nel processo produttivo
- Tecniche e procedure per l’uso in sicurezza delle macchine
INNOVAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE
- Benessere Organizzativo
- Gestione della comunicazione
- Gestione reclami e ISO 9001
- Income-Outcome: dinamiche di gestione del business aziendale
- Innovazione lean dei sistemi di gestione aziendali
- ISO 14001 e Gestione sostenibile dei processi
- La gestione dei processi aziendali
- La gestione del cambiamento organizzativo
- Leadership e comunicazione
- Modelli, tecniche e strumenti per un efficace utilizzo dei Key Performance Indicators
- Quality Function Deployement
- Risk management nella nuova ISO 9001 Ed. 2015
- Tecniche di vendita e analisi di mercato
DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI
- IOT Organization
- Sistemi informativi per la BI
- Sistemi informativi per la gestione d’impresa
Chi partecipa?
Aziende del Settore metalmeccanico operanti in Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia, Toscana e Veneto ed in possesso dei requisiti previsti da Fondimpresa.
Le attività formative sono realizzate nel periodo Aprile 2018 – marzo 2019